sportello di tabernacolo - bottega Italia meridionale (sec. XIX)
sportello di tabernacolo
post 1800 - ante 1899
Lo sportello in argento di bassa lega mostra al centro un calice, poggiante su due rami di spighe e d'uva, sormontato dall'ostia ed in cui due uccelli bevono
- OGGETTO sportello di tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
-
MISURE
Altezza: 20.5
Larghezza: 17
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Vietri di Potenza (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta molto probabilmente di un prodotto eseguito da qualche argentiere operoso in provincia, molto sommario nella resa degli effetti plastici. Come datazione si può ritenere abbastanza valida quella che porta l'opera entro la prima metà dell' Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0