San Pietro
statua
post 1800 - ante 1899
Il Santo è raffigurato in posizione stante, con il braccio destro sollevato ad indicare il cielo. Con l'altra mano regge il libro aperto sul quale è leggibile un'iscrizione. Le chiavi e la corona non sono pertinenti
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Trivigno (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, ascrivibile a scultore lucano attivo nel XIX secolo, risponde alla corrente produzione pietistico-devozionale contemporanea. Da rilevare la discreta fattura e il rigido impianto appena vivacizzato dal movimentato panneggio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129101
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI sul libro - UNUS DEUS, / UNA FIDES, / UNUM BAPTI / SMA - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0