sportello di tabernacolo - bottega lucana (fine sec. XVIII)
sportello di tabernacolo
post 1790 - ante 1799
Lo sportello, centinato, reca al centro ostensorio in rilievo; è delimitato da volute vegetaliformi e sovrastato da cherubino
- OGGETTO sportello di tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Trivigno (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è stata presumibilmente realizzata sullo scorcio del secolo XVIII, come il coro (inesistente) in cui era inglobata. Oggetto di fattura discreta, sebbene il volto del cherubino sia alquanto convenzionale e rozzamente scolpito
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129097
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0