San Rocco
statua
post 1800 - ante 1899
il Santo è rappresentato in posizione stante. E' raffigurato con un volto barbuto; indossa veste bruna e manto rossastro. Ai piedi calzari. Con la mano destra indica la ferita sulla coscia sinistra. Bastone, aureola e cane non pertinenti
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Trivigno (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La statua ha rigido impianto, volto sagacemente lavorato, rispondenti a coeva produzione pietistico-devozionale. E' stata presumibilmente realizzata nell'Ottocento da un discreto scultore lucano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700129094
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0