fonte battesimale
L'acquasantiera poggia una base parallelepipeoidale su cui si posa un basso piede squadrato e un fusto a sezione circolare con nodo baccellato centrale; la vasca battesimale è anch'essa baccellata e conclusa da una modanatura a gola di toro; sulla vasca prende posto uno stemma recante l'immagine a bassorilievo di S. Michele Arcangelo che atterra Lucifero
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA CALCAREA
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Sant'Arcangelo (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera riproduce un modello compositivo consueto sin dalla fine del sec. XVI. Al semplice e plastico motivo decorativo delle baccellature qui si aggiunge l'immagine di San Michele Arcangelo, molto frequente nell'iconografia devozionale locale essendo al Santi intitolato il paese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700128636
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- ISCRIZIONI sulla base - A.D. MDCXXX / SCIPIONE MAZ / ZA SINDICO CV - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0