Santa Lucia da Siracusa. Santa
dipinto
La Santa è raffigurata di tre quarti e a mezza figura; indossa tunica e ampio manto che ella trattiene sul petto con la mano sinistra, con la quale mostra la palma del martirio; con la destra regge il calice contenente gli occhi; sul capo ha un turbante
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Lucano
- LOCALIZZAZIONE Maschito (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piccolo dipinto, di destinazione devozionale, è ispirato nell'impostazione della figura ad esemplari ancora cinquecenteschi. Il risultato è di mediocre qualità, ancge se non manca un certo garbo nella posa delle mani
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127754
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2007
- ISCRIZIONI in basso a destra, nel cartiglio - A DIVOZIONE / DI ANTONIO MOSSACCIUOLI / E DI / GIUSEPPE LOMANTO / A.D. 1816 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0