lapide - bottega Italia meridionale (sec. XVI)
lapide
1504 - 1504
la lapide è delimitata da una cornice a listello
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
-
MISURE
Altezza: 57
Larghezza: 72
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Grumento Nova (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide ha importanza per la storia della chiesa e per la storia locale, in quanto testimonia la presenza dell'ordine mendicante dei Cappuccini, che in tal luogo eressero una chiesa nel 1555, che fu rinnovata nel 1629 e riedificata in seguito al terremoto del 1857
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700127325
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2007
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0