fonte battesimale - bottega lucana (metà sec. XVII, sec. XVIII)
fonte battesimale
1617 - 1617
Vasca priva di decorazioni, poggiante su un piede a forma di parallelepipedo; la copertura lignea è coperta da una cupoletta a bulbo, sormontata da una sfera sfaccettata; reca riquadri rettangolari, definiti con cornicette sagomate, separate da lesene
- OGGETTO fonte battesimale
-
MATERIA E TECNICA
LEGNO
PIETRA
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Moliterno (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La parte inferiore, in pietra, è opera di qualche lapicida che la datò 1617. Verso la metà del secolo successivo fu realizzata la copertura lignea
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125507
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2007
- ISCRIZIONI sul piede - 1617 -
- STEMMI sul piede - civile - Stemma - Città di Moliterno - scudo a campo unico: tre torri
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0