ultima cena

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • ALTRE ATTRIBUZIONI De Gregorio Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Marsico Nuovo (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è caratterizzato da elementi compositivi e stilistici di chiara impronta rinascimentale, attinti da modelli che spaziano dall'ambito leonardesco nello sfondo e nell'impianto compositivo a quello fiammingo nella cura minuziosa dei particolari che conferisce sapore aneddotico all'insieme; incerte soluzioni prospettiche e volumetriche ed un cromatismo piatto denunciano la formazione locale dell'autore che accentua il tono narrativo dell'opera descrivendo con vivacità l'espressione di ogni personaggio. immediatezza popolaresca si ritrova nella figura del diavolo che inderisce denari nella borsa di Giuda intento a dare un osso ad un cane. La figura di Cristo è invece ancora ricavata dalla tradizione iconica. La Grelle attribuisce l'affresco all'attività di Giovanni De Gregorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700125175
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE