San Giuseppe
statua
post 1900 - ante 1924
La statua è corredata di base quadrangolare. La figura del Santo poggia saldamente sulla gamba destra, piegando la sinistra. Indossa veste celeste e manto marrone. Regge il Bambino con il braccio destro, mentre a sinistra ha il bastone fiorito. Le teste sono cinte da aureole di metallo dorato
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
cartapesta/ modellatura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Rionero in Vulture (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La buona fattura della statua, di iconografia e stilemi compositivi tradizionali, fa supporre che provenga da una bottega leccese, come altre statue, firmate e datate, eseguite per le chiese di Rionero
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700123050
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0