Nascita di San Francesco d'Assisi in una stalla, con la levatrice, l'Eremita e la madre a letto. episodi della vita di San Francesco d'Assisi
dipinto
post 1500 - ante 1599
La scena vede il piccolo santo in una tinozza mentre viene levato dalla levatrice assistita da una donna che le è accanto. Sullo sfondo la mangiatoia, l'asino e una piccola finestra in alto. Sulla destra il letto a baldacchino dove riposa la madre avvolta nelle coperte. Sulla sinistra l'eremita è nell'atto di entrare nella stalla, vestito di poveri stracci, con folta barba, lunga capigliatura ed un bastone sul qiuale si regge con la mano sinistra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura a tempera
-
MISURE
Altezza: 90
Larghezza: 130
-
ATTRIBUZIONI
Luce Giovanni (notizie Prima Metà Sec. Xvi)
- LOCALIZZAZIONE Pietrapertosa (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, come gli altri, è opera di Giovanni da Luce, pittore attivo nel XVI secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700122544
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso - QN LO EREMITO MADO LA MRE DE S. F. AD PARTORIRE ALA STALLA - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0