San Matteo Evangelista
dipinto
post 1640 - ante 1660
Entro profili mistilinei il Santo volge lo sguardo all'osservatore. Barbuto con ricca chioma egli indossa un manto rosso su un abito verde ed è in atto di scrivere su un libro che mostra con la mano sinistra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Pinto Giuseppe (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Venosa (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto costituisce il brano di maggiore carica espressiva, di più complessa struttura cromatica e chiaroscurale, di più alta qualità pittorica dell'intero ciclo. La luce angolata colpisce con violenza la figura sottolineandone la maestosità; il volto, fortemente chiaroscurato, è tracciato con un segno potente e vigoroso; la terrificante intensità dello sguardo, insieme alla presentestruttura del braccio che scrive e alla robusta tensione di questo, costituisce il fulcro espressivo dell'opera
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040459
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0