acquasantiera - bottega Italia meridionale (sec. XVIII)

acquasantiera post 1700 - ante 1799

La vaschetta, fissata al muro, ha la forma di una conchiglia

  • OGGETTO acquasantiera
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
  • MISURE Altezza: 23
    Larghezza: 20
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Lauria (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un oggetto tipico del XVIII secolo, dalle forme molto diffuse. Riferibile a qualche marmoraro attivo in provincia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700040100
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1986
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE