acquasantiera - bottega lucana (seconda metà sec. XIX)
acquasantiera
post 1850 - ante 1899
Forma emisferica. Superficie decorata da cerchi intrecciati incisi. Sul fondo, all'esterno, mano che simula di sostenere il peso
- OGGETTO acquasantiera
-
MATERIA E TECNICA
BRECCIA CORALLINA
- AMBITO CULTURALE Bottega Lucana
- LOCALIZZAZIONE Avigliano (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera, scolpita nella rosata breccia corallina locale, è da riferire con tutta probabilità allo stesso ignoto marmoraro che, nella seconda metà del XIX secolo, eseguì l'acquasantiera collocata in posizione simmetrica alla sinistra del portale (cfr. scheda NCTN: 00039492)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0