Gesù, Sannt'Elzeario, San Corrado, Sant'Ivone, San Diego, San Francesco Soleno, Sant'Antonio, San Bernardino da Siena, San Giovanni, San Giacomo
dipinto
1743 - 1743
Sulla parete sinistra del secondo tratto del braccio meridionale, apertada quattro arcate, sul fondo bianco orlato da festoni, sono dipinti, inalto, cinque tondi con cornici a volute oro, verde, rosso, raffigurantida sinistra Gesù, S. Elzeario, S. Corrado, S. Ivone, S. Diego, a mezzafigura. In basso, lateralmente alle arcate e tra i pilastri divisori,ovali con cornici dorate raffiguranti: S. Francesco Soleno, S. Antonio,S. Bernardino, S. Giovanni, S. Giacomo. Tutti i Santi sono identificatimediante iscrizioni
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
-
MISURE
Altezza: 115 cm
Larghezza: 70 cm
-
ATTRIBUZIONI
Pietro Di Gianpietro Di Brienza (notizie Metà Sec. Xviii): pittore
- LOCALIZZAZIONE Convento di S. Francesco d'Assisi o di S. Antonio
- INDIRIZZO Largo Umberto I, San Martino d'Agri (PZ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La parete sinistra del secondo tratto del braccio meridionale delchiostro, aperta da quattro fornici, presenta una decorazione a prettofine didascalico: le mezze figure di Santi, infatti, accennate con trattisommari, sono riconoscibili solo per l'ampio corredo di iscrizioni che leaccompagnano. Fra i medaglioni si ritrova la stessa vivace decorazione aghirlande di fiori, frutta, foglie, già notata nel primo tratto delbraccio meridionale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700033647
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto - IL BEATO SALVATORE - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0