cornice - ambito Italia meridionale (primo quarto sec. XVI, sec. XVIII)

cornice 1578 - 1578

Di forma mistilinea con cornice modanata e girali vegetali laterali all'i nterno dell'iscrizione in basso e nicchia centinata in alto

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA marmo/ incisione
    pietra/ incisione/ pittura
  • MISURE Altezza: 218
    Larghezza: 132
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Matera (MT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice e' databile, per i motivi compositivi ed ornamentali, al primo quarto del Settecento. All'interno e' stata inserita la lapide del 1578, c ome ricorda l'iscrizione, relativa al breve di Gregorio XIII che conces se il privilegio di celebrare messa sull'altare della Bruna per salvare l e anime del Purgatorio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700020170A
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1999
    2006
  • ISCRIZIONI a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1578 - 1578

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ITINERARI