Madonna della Clemenza. Madonna in trono con Bambino

dipinto post 1500 - ante 1549

Su un fondo dorato si staglia un grande trono con terminali formati da colonnine tortili sovrapposte e bocciolo in alto. Su di esso siede la Madonna, vestita con tunica viola e ampio manto azzurro che le copre anche il capo. Con entrambe le braccia, regge sulle ginocchia il Bambinello benedicente, che indossa una tunichetta rossa e regge con la sinistra una croce astile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 74
    Larghezza: 53
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Acerenza (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, come si rileva dall'inventario Filomarino conservato nell'Archivio Diocesano di Acerenza, faceva parte dei beni trasportati dall'Arcivescovo Nicola Filomarino da Napoli, al momento della sua elezione a presule di Acerenza (1763). Si tratta di una tela di vaste dimensioni, ascrivibile ad un ignoto madonnero meridionale attivo nella prima metà del XVI secolo. L'arcaicità dello schema compositivo e l'uso del fondo d'oro fanno pensare che l'artista si sia ispirato ad esemplari quattrocenteschi sovrapponendovi una monumentalità (soprattutto nella figura della Vergine forse mediata atraverso la scultura lignea deli Alamanno
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700020093
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE C337 (L.160/88)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE