allegoria della Patria
monumento ai caduti a cippo
1925 - 1925
Monumento poggiante su basamento esagonale composto da due gradini; alto dado rivestito su ogni lato con le lapidi riportanti i nomi dei caduti; il cippo è decorato con fasce di bronzo nella parte inferiore e superiore; sulla sommità gruppo scultoreo in bronzo
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
Marmo
PIETRA
-
ATTRIBUZIONI
Masi Giuseppe (notizie 1900-1925): scultore
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Piazza Cesare Battisti, Gioia del Colle (BA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al centro, in posizione avanzata rispetto al monumento, c'era una stele che sorreggeva il busto bronzeo di un Fante (il Milite Ignoto), che, erroneamente scambiato per l'effigie di Mussolini a causa della sua somiglianza, fu abbattuto all'indomani della caduta del fascismo. Questo busto oggi lo si può ammirare in Contrada Montursi, lì posto agli inizi degli anni '50 per ricordare i Caduti nella grande guerra di quella contrada. Alla base del monumento, è posizionata un'ancora donata dalla Marina Militare
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1600304136
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI a niello - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Masi Giuseppe (notizie 1900-1925)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ