decorazione plastica, complesso decorativo di Vaccaro Lorenzo (fine sec. XVII)

decorazione plastica

Il coro è decorato con rilievi plastici in stucco: festoni vegetali, angeli e teste di cherubino costituiscono le cornici delle due grandi tele di Andrea D'Aste. La trabeazione è composta da un fregio ornato con motivi vegetali e teste di cherubino e, al di sopra, una cornice a motivi decorativi a ovoli e dentelli

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Vaccaro Lorenzo (1655 Ca./ 1706)
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agostino degli Scalzi
  • INDIRIZZO Vico S. Agostino degli Scalzi, 6 o Rampe S. Raffaele - 80135, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Già De Dominici, in un documento del 1693 (A.S.B.N. Banco Spirito Santo, matr. 736), ricordava le lodi per gli interventi di decorazione plastica eseguiti dal maestro Lorenzo Vaccaro nella chiesa di Sant'Agostino degli Scalzi: le analogie esistenti tra le figure in stucco che incorniciano nella zona del coro le tele raffiguranti la "Natività" e l'"Epifania" di Andrea Dell'Asta e i putti e gli angeli realizzati da Vaccaro qualche anno prima nelle cappelle di S. Chiara e dell'Immacolata Concezione nella chiesa del Gesù delle Monache, non lasciano dubbi circa l'intervento dello scultore napoletano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500926765
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Direzione centrale degli affari dei culti e per l'amministrazione del Fondo Edifici di Culto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vaccaro Lorenzo (1655 Ca./ 1706)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ