adorazione dei pastori

dipinto

Il dipinto narra l'episodio dell'adorazione dei pastori in occasione della nascita di Gesù. Secondo il Vangelo di Luca mentre alcuni pastori vegliavano il gregge, un angelo apparve loro annunciando la nascita del Salvatore.Sulla destra del dipinto la Vergine, avvolta dal tipico manto celeste, regge in braccio Gesù Bambino mentre, tutt'intorno, le figure astanti dei pastori assistono all'episodio.In alto, a concludere la composizione, due angeli reggono un cartiglio su cui è vergato l'inno angelico testimoniato dal Vangelo di Luca: "Gloria in altissimis deo et in terra pax hominibus bonae voluntatis"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI D'aste Andrea (1673/ 1721): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Agostino degli Scalzi
  • INDIRIZZO Vico S. Agostino degli Scalzi, 6 o Rampe S. Raffaele - 80135, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Negli anni in cui Francesco Solimena era all'apice della carriera ed impegnato in numerosi cantieri, molte richieste dei committenti napoletani furono soddisfatte dagli allievi più fedeli al suo lavoro. Tra questi Andrea D'Aste, autore della presente tela ed eccellente disegnatore dotato di "buona intelligenza nel disporre l'istorie, e buona idea nel concepirle con buon componimento", secondo quanto affermato da De Dominici. Il dipinto, di straordinarie dimensioni, è composto da tre bande di tela giunte tra loro: il colore è steso su una preparazione di base di tonalità rossiccia, e i volumi sono ricavati attraverso velature sovrapposte. Il disegno è stato realizzato attraverso un'imprimitura a base grassa con il bolo rosso e per il disegno preparatorio è stata utilizzata terra d'ocra e terra d'ombra. Sottoposta a restauro completo grazie ai Fondi Ottopermille nel 2002, la tela ha mostrato i suoi brillanti colori originali, mentre l'integrazione pittorica è stata ridotta al minimo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500926749
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Direzione centrale degli affari dei culti e per l'amministrazione del Fondo Edifici di Culto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - D'aste Andrea (1673/ 1721)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ