tomba terragna, opera isolata di Ignoto (maniera) - ambito campano (inizio/ fine XVII)
tomba terragna
Copertura di tomba interrata nel suolo della Basilica divisa in tre lastre di marmi policromi. Un'aquila bifronte presenta al centro uno scudo araldico mentre l'ultima lastra mostra su sfondo giallo un cartiglio privo di incisioni. Non è più presente la seconda lastra che lascia intravedere i resti mortali dei defunti. Una cornice di marmo nero, rosso e bianco corre lungo il perimetro della sepoltura mostrando motivi decorativi variegati
- OGGETTO tomba terragna
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ intarsio
marmo giallo/ intarsio
marmo nero/ intarsio
marmo rosso/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto (maniera): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Giovanni Maggiore
- INDIRIZZO Rampe di San Giovanni Maggiore, 80134 Napoli, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La copertura funebre si trova nel transetto destro di fronte all'altare del Cappellone di Santa Lucia. Non vi sono presenti iscrizioni. Assai rovinata e priva di un componente è protetta da una lastra in cristallo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500922177
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- STEMMI prima lastra marmorea - gentilizio - Stemma - Aqila bifronte con al centro uno scudo, sopra una corona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ignoto (maniera)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ