lapide, opera isolata di Ignoto scultore (maniera) - ambito campano
lapide
Frammento marmoreo con sovrapposizioni di incisioni bilingue in caratteri fenici e latini che indica un sarcofago. (BIBR: Foglia Orsola 2014, p. 70)
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto Scultore (maniera): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Giovanni Maggiore
- INDIRIZZO Rampe di San Giovanni Maggiore, 80134 Napoli, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il frammento presenta una importante testimonianza. Forse fa riferimento alla storia di alcune delle famiglie di mercanti e banchieri genovesi, fiorentini e francesi che nel XVI secolo ebbero il patronato di alcune delle cappelle presenti nelle navate laterali. (BIBR: Foglia Orsola 2014, pp.70, 96 nota 51)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500922176
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ISCRIZIONI al centro - ARIOFAGUNOMI - a incisione - fenicio, latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ