cenotafio, pendant di Ignoto (maniera) - ambito campano (seconda metà XIX)
cenotafio
Lastra di marmo bianco sormontata da un obelisco. La composizione oltre all'iscrizione commemorativa voluta dalla famiglia Cajetani Spasiani presenta uno stemma araldico e poco sopra una decorazione floreale realizzata ad alto rilievo
- OGGETTO cenotafio
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto (maniera): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Giovanni Maggiore
- INDIRIZZO Rampe di San Giovanni Maggiore, 80134 Napoli, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Cenotafio in memoria del figlio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500922138
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ISCRIZIONI basamento - Raphaellae ex Marchionibus.Rodio Cajetani. Spasiani. Viduae Religione. Et. Morum. Suavitate Incomparabili E. Vivis. Sublatae. IV. Idus. Septemb. MDCCCLV Aetatis. Suae. L Henricus. Filius Titulum. Amoris Testem Cum. Lacrymis P.C - stampatello minuscolo/ numeri romani - a intaglio - latino
- STEMMI centrale - gentilizio - Stemma - Scudo in fascia, ovvero diviso da due rette parallele orizzontali, le due estremità presentano tre stelle (sei in totale). Lo stemma è ornato da una corona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ignoto (maniera)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ