altare a mensa
Ignoto (maniera)
Ignoto
Realizzato in marmi policromi l'altare presente un paliotto decorato da una fastosa cornice aggettante, delimitata da volute e sormontata da una sorta di trabeazione. Al centro un medaglione in marmo verde su cui campeggia una croce gigliata con raggera. Ai lati plinti decorati da tarsie marmoree come il gradino d'altare che sovrasta la mensa. La zona dedicata al taberacolo oggi si presenta priva di decorazione
- OGGETTO altare a mensa
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ intarsio
marmo giallo/ intarsio
marmo rosso/ intarsio
marmo verde/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto (maniera): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Giovanni Maggiore
- INDIRIZZO Rampe di San Giovanni Maggiore, 80134 Napoli, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La terza cappella, dedicata a San Giovanni Battista era sotto il patronato della famiglia Ravaschieri di Genova fin dal 1534. L'altare è stato restaurato durante gli ultimi lavori all'interno della Basilica. Dopo le operazioni di pulitura sono state consolidare le parti mancanti attraverso polveri di materiali lapidei e intonaco. Per questo motivo l'altare si presenta a noi con lacune maggiormente visibile nelle parti dei plinti laterali e del tabernacolo, testimonianze di qualche furto passato. (BIBR: Foglia Orsola 2014; Buccaro Alfredo 2016)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0