San Giovanni Battista
scultura
Scultura dipinta scavata sul retro
- OGGETTO scultura
-
MATERIA E TECNICA
legno/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
-
ATTRIBUZIONI
Ignoto (xiv Secolo)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di San Giovanni Maggiore
- INDIRIZZO Rampe di San Giovanni Maggiore, 80134 Napoli, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Chiarini riteneva che la statua fosse un «pregevole monumento dell'arte bizantina che veneravasi nella chiesa fin dai primi secoli della fondazione» (Chiarini 1856-1860). Prima degli ultimi restauri, la figura di San Giovanni Battista era stata trasformata in Volto Santo da un antico intervento che aveva alterato i colori originari: la pelliccia, originariamente dorata, fu ridipinta in rosso e il mantello, in blu
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500897027
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ