Antonino Enrico Caravaglios. figura di soldato: fante

lapide commemorativa ai caduti 1923 - 1923

Lapide con iscrizione commemorativa recante in alto, entro un medaglione da cui fuoriescono lame di gladi, il ritratto a rilievo di Antonino Caravaglios

  • OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
    marmo/ incisione
  • LOCALIZZAZIONE Via Carbonara, 33
  • INDIRIZZO Via Carbonara, 33, Napoli (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Figura poliedrica e versatile - conseguì la laurea in Giurisprudenza e scrisse un Manuale di Diritto Ecclesiastico nonché un Compendio di Medicina Legale - Antonino Caravaglios (1889-1916) è sopratutto ricordato per la sua attività di musicista contribuendo al movimento futurista in questo ambito (era figlio Raffaele, musicista, autore dell'Inno dei Giornalisti). Morto sul Carso a Doberdò (Gorizia), fu sottotenente della Milizia Territoriale del 21° reggimento Fanteria della Brigata Cremona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817294
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli
  • ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ITINERARI

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ