allegoria della Vittoria come aquila
monumento ai caduti a lapide
1926 - 1926
Monumento costituito da un grande rilievo in marmo raffigurante un fante di profilo in atto di incedere con la baionetta spianata; ai lati del rilievo, su cui sono collocate anche le lapidi con i nomi dei caduti, si trovano due aquile in bronzo. Ai piedi del fante è scolpito un fascio littorio
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ scultura/ incisione
-
MISURE
Altezza: 4 m
Larghezza: 2.5 m
-
ATTRIBUZIONI
Pellegrino Domenico (1873/ Notizie Fino Al 1940 Ca)
Marmeria Fratelli D'angelo (napoli, Notizie 1926)
- LOCALIZZAZIONE Comune di Marano di Napoli
- INDIRIZZO Corso Umberto I, 22, Marano Di Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scultore è autore anche del monumento ai caduti di Cimitile (Na) e del ritratto a figura intera di Biagio Camagna nell'omonima piazza a Reggio Calabria del 1924
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817192
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2014
2016
- ISCRIZIONI centrale/ in alto - AI SUOI FIGLI/ CADUTI NELLA GRANDE GUERRA/ MARANO/ FIERA E RICONOSCENTE/ MCMXXVI// - lettere capitali - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pellegrino Domenico (1873/ Notizie Fino Al 1940 Ca)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1926 - 1926
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ