morte del soldato
monumento ai caduti a stele
1933 - 1933
Il Monumento ai caduti é sito all'interno di un vasto giardino (villa comunale) in posizione centrale. Di forma triangolare sorge in uno spazio recintato di forma quadrata. Su una serie di gradoni si erge una stele sormontata da un gruppo in bronzo raffigurante un soldato che innalza una spada e sorregge un soldato caduto. Alla base del piedistallo si ergono due blocchi lapidei con incisi i nomi dei caduti. I due blocchi culminano con un vaso in bronzo. Ai piedi del gruppo scultoreo un leone sdraiato, in bronzo
- OGGETTO monumento ai caduti a stele
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
marmo/ incisione
pietra/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Filippone Carmine (notizie 1920 - 1933)
- LOCALIZZAZIONE Villa Comunale
- INDIRIZZO via San Marciano, Frigento (AV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500817081
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per la Campania
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2008
2016
- ISCRIZIONI basamento/ al centro - SACRI/ NEL RICORDO/ IMMORTALI/ NELLA GLORIA/ MCMXV-MCMXVIII// - lettere capitali - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippone Carmine (notizie 1920 - 1933)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1933 - 1933
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ITINERARI












Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ