San Matteo e l'angelo
statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
- LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il 17 dicembre 1601 a M. Naccherino di Firenze fu affidata la realizzazione delle due statue bronzee gemelle. L'artista doveva consegnarle entro Marzo del 1603, ma la consegna avvenne nell'ottobre del 1606. Di fatti un primo modello risultò sproporzionato al baldacchino e le due statue dovevano essere unite da una nuova di bronzo, che però alla prova cadde, si spezzò e quindi non fu rifatta per ritardare ulteriormente la consegna e le statue furono addossate e unite da agganci artigianali. In G. B. D'Addosio, Napoli 1909 leggiamo che sui documenti la nuvola è chiamata nivola. Il Naccherino la modellò di sua iniziativa ed ebbe diversi fastidi per ottonere il suo onorario da G. C. Fontana, il quale non voleva pagargli il primo modello delle statue e la "nivola" e pretese che Naccherino restituisse alla R. Corte fino all'ultimo grammo del metallo avanzato. "
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500671657
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ISCRIZIONI latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0