Madonna del Carmelo e santi
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Salerno (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela é collocata sull' altare maggiore, in una semplice cornice lignea dorata. Il colore é steso in modo da formare masse plastiche.Certamente due mani diverse probabilmente anche in tempi diversi, hanno lavorato al dipinto, esso infatti presenta due diverse tecniche pittoriche ed iconografie riconducibili a scuole differenti. I tre Santi dipinti in primo piano ed alcuni angeli, sono riecheggiamenti di scuola napoletana, mentre il centro della figurazione, rappresentante la Vergine con il Bambino, si ricollega ad una tipologia popolaresca frequente soprattutto nell'entroterra, e diffusasi verso la fine del Settecento. E' dunque ipotizzabile che il dipinto sia stato completato o rimaneggiato agli inizi del secolo diciannovesimo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500671227
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0