Mercurio
disegno
post 1800 - ante 1849
Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866)
notizie 1835-1866
Il disegno raffigura Mercurio stante, nudo, con mantello gettato dietro alle spalle, sandali e petaso alati, caduceo nella sinistra e marsupio proteso nella destra, che incede verso destra con un caprone
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta velina/ matita
-
ATTRIBUZIONI
Abbate Giuseppe (notizie 1835-1866): disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura la vignetta che decorava uno degli stipiti di una bottega di Pompei (VIII, 4, 3), staccata ed oggi conservata nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli (inv. 9450). Bibl.: W. Helbig, "Die Wandgemälde der vom Vesuv verschütteten Städte Campaniens", Leipzig 1868, 357; S. Reinach, "Répertoire des peintures grecques et romaines", Paris 1922, 96,5; K. Schefold, "Die Wände Pompejis. Topographisches Verzeichnis der Bildmotive", Berlin 1957, p. 222; "Pompei. Pitture e Mosaici. Regio 8, 9 parte prima", Enciclopedia dell'arte classica e orientale, vol. VIII, Roma 1998, p. 454, n. 3
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO ADS 835
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
- DATA DI COMPILAZIONE 2006
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a sinistra, sotto la figura - G. Abbate - corsivo - a matita -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0