facciata con due ingressi dell'"insula" della Casa del Fauno a Pompei
disegno
post 1825 - ante 1849
L'acquerello presenta il tratto più occidentale della facciata meridionale dell'"insula" della Casa del Fauno a Pompei (VI 12, 2), con due ingressi chiusi da porte lignee. L'acquerello propone due volte, in due riquadri, la raffigurazione di una porta di bottega a soffietto, con borchie di bronzo e decorazione a graticci con triangoli nella parte superiore, e quella di una porta bivalve di atrio, inquadrata da pilastri con capitelli corinzi, non completata con acquerellatura nel secondo riquadro. Superiormente la composizione si chiude con un tetto a spiovente composto da tegole, antefisse e coppi
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta velina/ acquerellatura/ matita
-
ATTRIBUZIONI
Veneri Pasquale Maria (notizie Dal 1839): disegnatore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- LOCALIZZAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- INDIRIZZO piazza Museo, 19, Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500572896
- NUMERO D'INVENTARIO ADS 393
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Napoli e Caserta
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in alto a sinistra - 15 - numeri arabi - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0