Madonna Immacolata
dipinto
La Madonna è raffigurata a mani giunte, il serpente ai piedi, circondata da putti. poggia, seconda la tradizione iconografica, sul globo e la mezzaluna; lo Spirito Santo, sotto la colomba bianca, la illumina
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
De Maio Paolo (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Atripalda (AV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è affine, stilisticamente, a dipinti eseguiti dal de Majo negli anni sessanta del settecento. Si vede ad esempio la tela raff. S. Maria della Purità, che si trova nel Museo di Sant'Alfonso a Pagani ( M. A. Pavone, Paolo De Majo. Napoli. sen.1977. fig. 36); il dipinto di Atripalda, che va messo quindi in relazione all'altro, firmato dal De Majo e che si trova sull'altare maggiore della chiesa del convento, potrebbe legarsi a quel crescente impegno del pittore nella direzione devozionalistica e nell'ambito delle predicazioni di S. Alfonso Maria de Liguori la cui opere, si ricordi, era volta a riscattare attraverso il richiamo all'ortodossia tridentina il culto della Vergine (ibidem p.67)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500233394
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0