stalli del coro - bottega campana (sec. XVII)

stalli del coro
  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Amalfi (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il corpo fu realizzato intorno al 1603 per volere di mons. Rossini, che attese ai lavori di ristrutturazione della cripta; esso fronteggia l'altare maggiore. Durante i lavori per l'ampliamento e l'abbellimento del coro, un operaio di nome M. Scipione Cretella ritrovò una cassetta con un'iscrizione, CORPUS/ S. ANDREA/ APOSTOLI, contenente la testa del Santo ed altri frammenti ossei. Il Mansi, canonico amalfitano, riporta l'episodio in una sua opera dedicata alla chiesa cattedrale di Amalfi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500226392
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE