Maria ausiliatrice. Madonna con Bambino
dipinto
1831 - 1831
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
gemma
ORO
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Raimondi, il dipinto fu donato alla chiesa di S. Giacomo dal cappellano don Luigi Baldini durante l'epidemia di colera del 1831. La consuetudine al culto della immagine di Maria Ausiliatrice nella chiesa sembra invece dover essere spostato più avanti ai fini del '900 grazie alla propaganda di quell'epoca. L'incoronazione dell'immagine fu celebrata dopo la prima guerra mondiale, il 18 aprile 1920
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500190632
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0