stemma vescovile
rilievo
Lo stemma, contornato da volute spezzate ed accartocciate, ha il campo quadripartito che reca negli spazi opposti aquile ad ali aperte e coppie di onde oblique; è coronato e sormontato dalla croce a doppia asta
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LOCALIZZAZIONE Capua (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è della famiglia Gaetani e, per quanto non sormontato dal cappello vescovile, si può riferire ad uno dei vescovi di quella famiglia, come mostrerebbe la presenza della croce. Per motivi stilistici esso può essere stato fatto ai tempi del Cardinale Antonio Gaetani, fra il 1605-1624, dall'arcivescovo Luigi Gaetano, coadiutore dal 1622 e poi titolare fino al 1630
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- STEMMI vescovile - Stemma - famiglia Gaetani - Stemma con campo quadripartito decorati con aquile ad ali aperte e coppie di onde oblique; sormontato dalla croce
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0