Madonna con Bambino
dipinto
1500 - 1549
Dipinto della Madonna della Lobra
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Campano
- LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Bellucci (1925) riportando il pensiero del Liguori (1905) secondo il quale l'effigie della Vergine della Lobra fu trasferita dalla antica alla nuova Chiesa della Lobra, ritiene che l'affresco sia anteriore al 1528, data di realizzazione della nuova Chiesa, ed addirittura il più antico dipinto della penisola sorrentina. Sempre il Bellucci rileva che poichè l'immagine fu oggetto di grandissima devozione popolare fin dai tempi più antichi, i Frati Minori del Convento della Lobra, con decreto approvato il3 luglio 1803, ne ottennero la coronazione che fu fatta con solenne cerimonia. Appartenevano a questa data le due corone d'oro che facevano parte della cornice superiore dell'affresco e che oggi non sono più in loco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500066281
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0