San Pietro
statua
1667 - 1667
Fanzago Cosimo (1591/ 1678)
1591/ 1678
Statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
-
ATTRIBUZIONI
Fanzago Cosimo (1591/ 1678): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Chiesa e ospedale di S. Gennaro Extramoenia
- INDIRIZZO Via S. Gennaro dei Poveri, 25, Napoli (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il D'Addosio riporta una cedola di pagamento di 50 ducati a completamento dei duecento ducatipagati in acconto a Cosimo Fanzago per la manifattura di due statue, il S. Pietro e il S. Gennaro, poste ad ornamento della facciata dell'Ospizio dei Poveri in data 16 aprile 1667. La Nava Cellini ritiene che il S. Pietro, per la sua manifattura, è da collocare in un periodo precedente all'andata a Roma del fanzago come rivelano le influenze nordiche e spinelliane. Il Sigismondo, il D'Afflitto e il Dalbono parlano delle statue di S. Pietro e di S. Gennaro presenti sulla facciata dell'Ospizio. Il Dalbono inoltre ricorda che l'Ospizio fu detto di S. Pietro e di S. Gennaro in ricordo di Don Pietro D'Aragona e di S. Pietro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Napoli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0