estasi di Santa Teresa d'Avila
dipinto
1700 - 1749
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La sigla GLF in basso a destra farebbe supporre un'attribuzione a Luigi Garzi (Pistoia 1640- Napoli 1721). Ma la bibliografia consultata sul pittore non dà notizie in merito a questo dipinto. Neanche un confronto con la principale opera napoletana del Garzi, gli affreschi del soffitto in S. Caterina a Formello, conferma del tutto l'attendibilità di questa attribuzione. In ogni caso la S. Teresa tra angeli è uno specifico prodotto di quel giordanismo fine seicentesco diffusosi a Napoli e in provincia ad opera di un "sottobosco di minime personalità". Riccardo Filangieri nel 1910 attribuiva il dipinto ad A. Malinconico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500065480
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0