crocifissione di Cristo
statua
1250 - 1299
Statua
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LOCALIZZAZIONE Ischia (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocifisso deriva il suo modulo iconografico da quella di S. Agnello Maggiore (Napoli), tenendosi strettamente vicino "alle soluzioni stilistiche esemplate nel vigoroso Crocifisso del Duomo di Aversa rispettoal quale appare una evidente compromissione di provincia". Anche se l'opera è impostata sulla cultura catalana, il Bologna ritiene che non possa attribuirsi ad un artefice spagnolo ma ad uno scultore napoletano della seconda metà del sec. XIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500062882
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0