Madonna del Rosario con San Domenico e Santa Caterina da Siena
dipinto
1550-1599
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Massa Lubrense (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo schema del quadro è tardo- cinquecentesco, di cultura non insensibile alle suggestioni fiamminghe più generiche (giglio e rose in basso) non impossibili da subire in una chiesa come quella di Santa Maria delle Grazie, dove esisteva un dipinto perduto di Todoro D'Errico. proprio di quest'ultimo il quadro in esame cerca di riproporre la maniera, specie nelvolto della Madonna
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500059956
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0