Sant'Agostino
dipinto
1590/ 1610
Il Santo indossa un abito bianco, con mantello ocra a risvolti azzurri. E' raffigurato mentre schiaccia sotto di sè il Diavolo: mantiene nelle mani un libro e il pastorale
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
intonaco/ pittura a fresco
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Maddaloni (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il modulo compositivo è quello tipico del manierismo monumentale, ampiamente diffuso in tutto il Meridione tra la fine del Cinquecento e i primi del Seicento. Le origini di questo formulario sono da ricercare nelle botteghe dei pittori dell'antica cerchia dei Buono e dei Criscuolo, della prima metà del XVI secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500049025
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI sulla base - SANT'AGOSTINO - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0