reliquiario - bottega campana (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)
reliquiario
1790 - 1810
Il reliquiario poggia interamente su un supporto di legno grezzo ed ha una base a due volute e piccoli cartigli. Il fusto e la teca sono decorati da motivi vegetali. Tre fili argentati disposti in forma di fiore racchiudono le reliquie
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
carta/ pittura
filo d'argento/ ricciatura
legno/ scultura
vetro/ soffiatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo Martire
- INDIRIZZO Via Roma, San Lorenzello (BN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reliquiario fu eseguito probabilmente verso la fine del secolo XVIII. Questo esemplare per la composizione rientra nelle forme caratteristiche dei reliquiari e delle carteglorie del tempo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500046646
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI reliquia, sopra la carta - S. SEBASTIANO S. LORENZO S. DONATO - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ