reliquiario - bottega campana (seconda metà sec. XVIII)
reliquiario
1750 - 1799
Reliquiario con base mistilinea in legno dorato, piedini a volute e targa centrale circondata da motivi floreali e conchiglie. La teca è in vetro contornata da un motivo ad ovuli ed incorniciata da volute contrapposte. La croce è raggiata sul coronamento
- OGGETTO reliquiario
-
MATERIA E TECNICA
argento/ sbalzo
legno/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo Martire
- INDIRIZZO Via Roma, San Lorenzello (BN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I reliquiari ad elementi architettonici sono i tipi più diffusi a Napoli per tutto il secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500046635A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ