San Guglielmo da Vercelli
statua
ca 1765 - ca 1765
Scultura in marmo collocata all'interno di una nicchia in facciata
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco venato
- AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa del Carmine, già Chiesa Santa Maria della Misericordia
- INDIRIZZO Corso Giacomo Matteotti, 6, Airola (BN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'indentificazione del soggetto rappresentato con San Guglielmo da Vercelli trova conforto nella descrizione che dell'opera fa il Rotili (vd. bibliografia). La tesi sembra avallata dal fatto che il Santo fu fondatore della Congregazione dei Verginiani, che abitarono nel monastero di cui la chiesa originariamente era parte fin dal 1608 (anno di fondazione del suddetto monastero)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500009920
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1765 - ca 1765
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ