Madonna di Lourdes e Santa Bernardette
gruppo scultoreo
1800 - 1849
Su base mistilinea la Madonna ha il capo ricolto verso destra e le mani quasi giunte, guarda verso la figura in basso inginocchiata
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
cartapesta/ stuccatura/ pittura
legno/ scultura
tessuto
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LOCALIZZAZIONE Aversa (CE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il gruppo si riferisce all'episodio dell'apparizione della Madonna di Lourdes alla piccola Bernadette, tema iconograficamente rappresentato solo in tempi recenti. La statua della Madonna infatti è evidentemente più antica dell'altra che stilisticamente presenta delle diversità molto nette anche solo nel trattamento del volto e nella diversa tecnica di esecuzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500008356
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
- DATA DI COMPILAZIONE 1972
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1987
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0