allegoria della Vittoria come aquila
lapide commemorativa ai caduti
1938 - 1938
Lapide marmorea commemorativa dei defunti del primo conflitto mondiale. In alto è stata incisa l’allegoria della Vittoria, in personificata dall’aquila, che stringe tra gli artigli l’asta della bandiera, il cui telo si appoggia all’asta stessa. La decorazione laterale è a meandri nei quattro angoli, mentre lungo le fasce laterali sono stati incisi due obici stilizzati. I nomi dei caduti sono riportati su due colonne. In basso vi è la fiaccola sempre eterna in bronzo dorato. Le incisioni erano state riempite con colore nero, caduto del tutto sui nomi, e presente a tratti nelle parti figurative e decorative
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-meridionale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Scuola Elementare Don Gnocchi
- INDIRIZZO Via Roma, 82, Montecilfone (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Iscrizione di difficile lettura sia per l'altezza sia per la caduta di colore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400080042
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1938 - 1938
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ