colonnina portavaso - bottega molisana (prima metà sec. XIX)
colonnina portavaso
1800 - 1849
Piedistallo fitomorfo, costituito da due cespi di foglie speculari su una base ottagonale. Fusto rastremato, ornato da un mazzo di rose al centro e da due drappi che scendono lungo i lati. Piano sommatale circolare
- OGGETTO colonnina portavaso
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LOCALIZZAZIONE Jelsi (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile sobrio ed elegante della colonnina rimanda a formule neoclassiche e puriste. La cura dei particolari decorativi e la resa morbida e naturalistica delle rose a rilievo, rilevano la discreta fattura dell'opera databile entro la metà del XIX secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400072791
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0