acquasantiera da parete - bottega molisana (fine/inizio secc. XV/ XVI)
acquasantiera da parete
1490 - 1510
vasca ovoidale liscia all'interno, all'esterno ornata da un doppio bordo liscio
- OGGETTO acquasantiera da parete
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LOCALIZZAZIONE Pietracupa (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquasantiera è collocata sulla parete destra della chiesa rupestre, lungo le scale. Di forma semplicissima e assai comune, è databile tra XV e XVI secolo, più precisamente tra 1456 e 1560. in questo periodo infatti, la grotta nella quale è ricavata l'attuale chiesa, fu destinata al culto prima e dopo lunghi periodi di diversissima destinazione funzionale (da prigione a rifugio a deposito di legno di paglia)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400071905
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0