lapide
1838 - 1838
Lapide rettangolare incassata nel pavimento e coperta da vetro
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ incisione
-
MISURE
Altezza: 15
Larghezza: 80
- AMBITO CULTURALE Bottega Molisana
- LOCALIZZAZIONE Sant'Angelo del Pesco (IS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione incisa sulla lapide non è interpretabile senza un supporto documentario. E' infatti assai probabile che si tratti di una lapide funeraria, legata a una delle numerose sepolture che vennero effettuate nella chiesa del Carmine (cfr. bibliografia). Le iniziali, dunque, sarebbero quelle del o dei defunti, che potrebbero essere sciolte solo con l'ausilio di riscontri documentari. La lapide è quanto resta della cripta della chiesa, che l'attuale parroco, Mons. Vincenzo Del Corso, fece chiudere nel secondo dopoguerra
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 2001
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
2006
- ISCRIZIONI al centro - PA. FC. 1838 - lettere capitali - a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0